In caso affermativo, entrate nel mondo della tecnologia di stampaggio assistito a gas (GIT). La tecnologia di stampaggio assistito a gas migliora i gradi di libertà di progettazione dei componenti, permette la riduzione di peso, il risparmio di materiale sintetico, riduce i tempi ciclo e accelera il raffreddamento. La tecnologia di stampaggio assistito a gas utilizza l'azoto gassoso ad alta pressione che viene iniettato nel bagno di fusione del materiale sintetico ancora plastico. L'azoto rimuove il materiale fuso dalla parte centrale del componente e lo preme contro le pareti dello stampo.
Il risultato è un componente cavo con:
-
risparmio di materiale
-
riduzione del peso
-
miglioramento della superficie senza avvallamenti o fossette
-
miglioramento della vostra produttività grazie alla riduzione del tempo ciclo e
-
permette una semplificazione degli stampi.
Per le forniture di azoto, PanGas offre anche per le vostre applicazioni un programma di approvvigionamento completo e flessibile, sia con bombole di gas, cisterne di gas liquido con pompa ad alta pressione (300 bar), la produzione di azoto in situ, nonché il supporto durante la messa in funzione e l'esercizio.
Toolvac®
La pressofusione è oggi una delle più importanti procedure nell'industria della trasformazione dei materiali sintetici. Molti dei componenti in materiale sintetico che incontriamo giornalmente sono pressofusi: Parti dell'arredo interno di automobili, coperchi, chiusure, guarnizioni dei mobili alloggiamenti di apparecchi elettronici ecc. Nonostante i notevoli progressi nella tecnologia della pressofusione e la complessità delle forme, la produttività continua ad essere limitata, non solo dalle macchine ma dai materiali sintetici lavorati.
I vantaggi sono:
-
termoregolazione precisa, ventilazione efficientissima ed espulsione dei pezzi per via pneumatica assistita
-
la possibilità di una maggiore produttività ed economia
Toolvac® Technology AB – analogamente a PanGas – è una società del gruppo Linde AG.