

L'energia da biomassa viene prodotta da residui dell'agricoltura e della silvicoltura o da piante per uso energetico appositamente coltivate. Il suo potenziale sarebbe sufficiente per coprire gran parte del fabbisogno energetico a livello mondiale. Il potenziale tecnico ed economico della bioenergia come fonte energetica è molto elevato e verrà notevolmente potenziato in futuro.
L'uso di biomassa per la produzione di energia offre numerosi vantaggi: Riduce l'uso dei combustibili fossili sempre più scarsi e non emette più anidride carbonica di quanta non sia stata precedentemente assorbita dalle piante. La biomassa è un vettore energetico flessibile che può essere predisposta come materia prima solida, liquida o gassosa e può essere utilizzate per la produzione di calore e di energia elettrica, ma può anche sostituire i carburanti convenzionali.
Ai gas tecnici spetta un ruolo decisivo nella trasformazione della biomassa. Questi gas supportano processi chimici, raffinano prodotti e riducono i rischi:
Nelle procedure BTL (Biomass-to-Liquids) l'ossigeno viene usato per la gassificazione, l'azoto per l'inertizzazione e l'idrogeno per l'idrogenazione.
Nella produzione di biodiesel, l'azoto serve per l'inertizzazione e per la circolazione all'interno della cisterna.
Nella produzione di biogas, l'ossigeno viene usato per la desolforazione e l'azoto per l'inertizzazione e per la preparazione per l'immissione in rete.
Il nostro team di engineering fornisce gas industriali e partecipa ad una serie di progetti promettenti, fra cui una partnership stipulata da poco con la Südchemie per la produzione di biocarburanti di seconda generazione da residui di paglia.
A Leuna la Linde sta realizzando un impianto dimostrativo in cui dalla glicerina, un sottoprodotto della produzione di biodiesel, si ricava idrogeno «verde».
La biomassa potrebbe coprire gran parte del fabbisogno energetico a livello mondiale. Il termine energia da biomassa indica l'utilizzo di residui dell'agricoltura e della silvicoltura o di piante per uso energetico appositamente coltivate. Il potenziale tecnico ed economico della bioenergia come fonte energetica è molto elevato e verrà notevolmente potenziato in futuro.