I tubi ad alta pressione sono normalmente composti da due strati di gomma con una rete metallica infrapposta. Questa rete metallica proteggi i tubi dai danni da scoppio.
Procedura
La produzione inizia con l'estrusione del tubo interno. Nella fase successiva, questo tubo viene avvolto con una rete metallica all'interno di un impianto di filatura. L'avvolgimento della rete avviene sotto una certa tensione; per questa ragione il tubo interno deve essere stabilizzato per evitarne la deformazione. Nella procedura standard è previsto l'uso di un tessuto di cotone di supporto che richiede però un secondo impianto di filatura.
I nostri impianti di refrigerazione dei tubi semplificano il tutto.
Prima dell'ingresso nell'impianto di filatura, il tubo passa per il refrigeratore. La camera di refrigerazione è lunga circa 2 m. In essa l'azoto liquido (LIN) ad una temperatura di –196 °C viene spruzzato sul tubo. Durante questo passaggio il tubo si raffredda e raggiunge una rigidità sufficiente per il successivo avvolgimento della rete metallica.
I nostri impianti di refrigerazione standard permettono la lavorazione di tubi fino a 50 mm di diametro. Altre dimensioni a richiesta.
I vostri vantaggi
I vostri vantaggi sono i seguenti:
Procedura priva di idrocarburi
Capacità di refrigerazione flessibile
Semplicità d'uso
Semplicità di manutenzione
I nostri impianti di refrigerazione standard permettono la lavorazione di tubi fino a 50 mm di diametro. Altre dimensioni a richiesta.