

La Linde ha un'esperienza più che quarantennale nella macinatura a freddo. Con l'impiego di azoto liquido (LIN) o di anidride carbonica (CO2) in funzione di refrigerante o inertizzante, l'efficacia e la sicurezza della macinatura risultano migliori.
Per la macinatura a bassa temperatura raccomandiamo il pozzetto refrigerato Linde (brevettato), la coclea di refrigerazione (a richiesta anche con isolamento tramite vuoto) e i nostri sistemi di iniezione dell'azoto o dell'anidride carbonica.
Saremo lieti di offrirvi prove di macinatura.
I vantaggi della macinatura a bassa temperatura:
Maggiore resa e produttività
Minore compattazione del prodotto nel mulino e nei gruppi ausiliari collegati
L'atmosfera inerte protegge da esplosioni e ossidazione
Minore usura degli utensili di macinazione
I prodotti termosensibili (p. es. spezie, prodotti farmaceutici, sostanze termoplastiche) non vengono danneggiati
Le nostre prestazioni nel campo della macinatura a bassa temperatura comprendono:
Consulenza tecnico-applicativa indipendente
Analisi economica
Sperimentazione in laboratorio e negli impianti di produzione
Adattamento degli impianti di macinatura preesistenti alle procedure a bassa temperatura
Gruppi affidabili ed efficaci per la refrigerazione e il dosaggio dei gas