

Grazie alla nostra consolidata competenza nel campo della metallurgia delle polveri e, di conseguenza, nell'Additive Manufacturing, ricopriamo un'ottima posizione per supportare l'industria della stampa AM/3D e per trovare la soluzione perfetta per il vostro progetto.
Con i termini stampa 3D, Rapid Prototyping, Rapid Tooling, Rapid Manufacturing o Additive Manufacturing si intende un processo nell'ambito del quale, partendo da una struttura 3D, si produce strato dopo strato un oggetto reale. Se un tempo erano utilizzati solo processi sottrattivi per la produzione, oggi si stampano oggetti tridimensionali. La tecnologia di stampa 3D automatizzata riduce tempi, costi e scarti nella produzione di prototipi e lascia ampio spazio alla realizzazione di piccole serie o alla produzione in serie. Così, è diventata un pilastro portante del settore.
Stampa 3D – gli ultimi sviluppi
Questa tecnica completamente nuova della stampa 3D o dell'Additive Manufacturing ha compiuto enormi progressi negli ultimi anni. Oggi esistono diverse tecnologie 3D che si differenziano per la modalità con cui vengono costruiti gli strati e per i materiali e i leganti utilizzati. Questo entusiasmante sviluppo non si è ancora concluso. La crescente varietà dei materiali e l'evoluzione della tecnica aprono la strada verso applicazioni industriali di più vasta portata. Grazie a sforzi di ottimizzazione congiunti, la stampa 3D è riuscita a superare addirittura l'ultimo ostacolo: la sfida di certificare la qualità dei prodotti realizzati con stampa 3D.
PanGas porta la stampa 3D al livello successivo e garantisce la qualità per l'industria high-end
Come uno dei fornitori leader mondiali di gas industriali per processi di produzione additiva come il trattamento termico e la metallurgia delle polveri, siamo orgogliosi di avere spostato verso l'alto l'asticella della stampa 3D, e in particolare della stampa 3D di polveri metalliche: oggetti realizzati con stampa 3D che superano gli standard della fabbricazione manuale. Una promessa di qualità di alto livello sulla quale l'industria automobilistica, aeronautica e medicale leader può fare affidamento.
![]() |
Libertà di azione Dimenticatevi i margini d'azione limitati della produzione tradizionale. Se disponete dei gas giusti per l'Additive Manufacturing, l'unico limite alla realizzazione dei vostri prodotti è dato solo dalla vostra fantasia. Non importa quanto siano piccoli, costosi o complessi i vostri ultimi progetti: trasformiamo in realtà per voi ciò che finora è stato impossibile. |
![]() |
Stabilità strutturale I prodotti dell'AM vengono fabbricati in un pezzo unico, con il vantaggio di una stabilità e resistenza uniche, se sottoposti alla giusta ricottura: una caratteristica importante in tutti i campi della produzione. Con la corretta composizione dei gas nel forno potete costruire componenti innovativi in grado di resistere a ogni sollecitazione e sforzo per superare le prove di durata. |
![]() |
Costruzione leggera I corpi cavi sono delle enormi conquiste. I gas per AM corretti vi permettono di costruire prodotti con un reticolo cellulare leggero e robusto all'interno. Il risultato: pezzi caratterizzati dalla resistenza di un prodotto tradizionale ma con un peso decisamente inferiore. Perfetti per applicazioni high-end, come ad es. nell'industria aeronautica. |
![]() |
Trattamento superficiale I gas giusti e il know-how necessario consentono di fabbricare con i processi di AM prodotti con qualsiasi tipo di struttura superficiale, caratteristica di importanza fondamentale in campo medico. È possibile conferire agli stessi prodotti finiture diverse direttamente dall'inizio, senza complicate lavorazioni successive. |
Migliori stampe 3D grazie all'avanzata tecnica di misurazione dell'ossigeno
Le sfide dei nostri clienti sono anche le nostre sfide. Quando il gruppo Airbus si è messo alla ricerca di una qualità costantemente elevata del materiale per le proprie stampe AM, ha immediatamente chiamato in causa Linde. Questa collaborazione ha portato al lancio sul mercato di ADDvance™ O2 precision nel 2016, il primo apparecchio di misurazione e analisi del suo genere. Un prodotto che garantisce la miscela di gas perfetta nella camera di stampa, fondamentale per determinare le caratteristiche meccaniche o la composizione chimica del prodotto finale. Con ADDvance™ O2 precision Linde ha risolto il problema dell'atmosfera di produzione continua non solo per il gruppo Airbus, ma anche per l'intera industria della stampa 3D metallica.