Skip to Main Content
  • Italiano 
  • Deutsch 
  • Français 
  • Linde nel mondo
  • The Linde Group
  • L´Azienda
  • Glossario
  • Gas Industriali
    Svizzera

  • PanGas
  • Webshop
      • Gas tecnici
      • Gas di saldatura
      • Ghiaccio secco ICEBITZZZ™
      • Gas alimentari BIOGON®
      • Refrigeranti
      • Elio per palloncini
      • Propano & Butano
      • Gas speciali
      • Accessori per gas
      • Artigianato
      • Tempo libero
      • Sicurezza
      • Healthcare
      • Gas medicali
      • Gas farmaceutici VERISEQ®
      • Gas in contenitori criogenici
  • Settori
      • Edilizia e infrastruttura
        • Ingegneria civile
        • Equipaggiamento pesante
        • Congelamento del suolo
        • Refrigerazione del calcestruzzo
        • Neutralizzazione delle acque reflue dei cantieri
        • CRYOCLEAN® Pulizia con ghiaccio secco
      • Enti di formazione e di ricerca
      • Industria chimica e petrolchimica
        • Acetilene per sintesi chimiche
        • Parco chimico
        • Colori & Vernici
        • Chimica fine e delle specialità
        • Servizi industriali
        • Petrolchimica & Raffinerie
      • Elettronica
        • Semiconduttori
        • TFT-LCD
        • Fotovoltaico
        • Illuminotecnica LED allo stato solido
      • Tecnologie energetiche
        • Biomassa & biocarburanti
        • Energia solare
        • Tecnologia dell'idrogeno
        • Vettore energetico convenzionale
        • Tecnologie per le centrali termoelettriche
        • Gestore di rete
      • Ospitalità & Tempo libero
        • Bar & Ristoranti
        • Gastronomia & Catering
      • Salute
        • Tecnologia medicale
      • Industria del vetro
        • Vetro di design e d'uso comune
        • Vetro per contenitori
        • Fibre di vetro
        • Vetro float e vetro solare
        • Vetro speciale
        • Isolamento finestre
        • Produzione di finestre
      • Gomma & Materiale sintetico
        • Sbavatura della gomma
        • Refrigerazione di tubi interni
        • CRYOCLEAN® Pulizia con ghiaccio secco
        • Soffiaggio
        • Estrusione
        • Schiumatura del poliuretano
        • Pressofusione
        • Macinatura a bassa temperatura
      • Laboratori
      • Alimentari e bevande
        • Agricoltura & Serre
        • Bevande
        • Prodotti lattiero-caseari
        • Prodotti alimentari secchi & Prodotti da forno
        • Pesce & Frutti di mare
        • Frutta & Verdura
        • Carni
        • Oli & Grassi
        • Precucinati & Catering
        • Trasporti refrigerati
      • Lavorazione metalli
        • Costruzione di serbatoi e container
      • Mobilità e trasporto
        • Aeronautica, aerospaziale e difesa
        • Rotaia
        • Industria automobilistica
        • Costruzioni navali
      • Industria farmaceutica e delle biotecnologie
        • Parco chimico
      • Acciai & Metalli
        • Alluminio
        • Fonderie
        • Acciaio
        • REBOX® per forni da preriscaldo
      • Ambiente
        • Acqua
        • Aria
      • Cellulosa & Carta
        • Produzione della carta
        • Linee fibre
        • recupero
        • Essiccamento a radiazione UV ed EB
  • Applicazioni
      • Additive Manufacturing (AM)
        • Produzione e manipolazione della polvere metallica
        • Stampa 3D
        • Distribuzione del gas per AM
        • Finitura perfetta con ADDvance® Cryoclean
      • Analisi
        • Tracciabilità
        • Gascromatografia
        • Spettrometria di emissione atomica
        • Spettrometria di assorbimento atomico
        • Chemiluminescenza
        • Gas di riempimento per contatori
        • Zero gas
      • Misurazione delle emissioni & immissioni
      • Surgelazione & Refrigerazione
        • Refrigerazione del calcestruzzo
        • Congelamento del suolo
        • Surgelazione & Refrigerazione degli alimenti
        • Tecnologia della surgelazione e della refrigerazione
        • Sbavatura della gomma
        • Raffreddamento delle scorie con gas inerte
        • Refrigerazione interna nell'estrusione
        • Congelamento criogenico di tubazioni
        • Refrigerazione nella lavorazione dei metalli
        • Refrigerazione di tubi interni
        • Raffreddamento degli stampi
        • Refrigerazione rapida
        • Spot Cooling
        • CRYOFLEX® Trattamento criogenico
        • Macinatura a bassa temperatura
      • Inertizzazione
        • Copertura con azoto
        • Flussaggio
        • Gorgogliamento
      • Diagnostica clinica
      • Atmosfera controllata & modificata
        • Carbonatazione
        • Stordimento in atmosfera controllata (CAS)
        • Condizioni ottimizzate in serra
        • Dosaggio di azoto liquido
        • Confezionamento in atmosfera modificata (MAP)
        • Ossigenazione in acquacoltura
      • Congelamento criogenico di tubazioni
      • Tecnologia laser
      • Liofilizzazione – VERISEQ® Nucleation
      • Chimica di processo
        • Applicazioni dell'idrogeno
        • Idrogenazione di Oli & Grassi
      • Fusione & Applicazioni termiche
        • Trattamento termico nella lavorazione dei metalli
        • Industria del vetro
        • LINDARC®
        • REBOX® per forni da preriscaldo
        • Alluminio
        • Sistemi tecnico-applicativi
      • Saldatura & Taglio
        • Autogeno
        • Arco
        • Laser
        • Riparazione
        • Suggerimenti pratici
        • Corsi di saldatura
        • Costruzione di veicoli
      • Pressofusione, Schiumatura, Stampaggio & Estrusione
        • Stampaggio a schiuma PLASTINUM®
        • Sbavatura della gomma
        • Refrigerazione di tubi interni
        • CRYOCLEAN® Pulizia con ghiaccio secco
        • Soffiaggio
        • Estrusione
        • Schiumatura del poliuretano
        • Pressofusione
        • Macinatura a bassa temperatura
      • CRYOCLEAN® Pulizia con ghiaccio secco
      • Trattamento termico
      • Trattamento dell'acqua
        • Gas tecnici nella tecnologia delle acque reflue
        • Trattamento dell'acqua potabile
        • Neutralizzazione delle acque reflue dei cantieri
        • Trattamento delle acque di processo
        • Ossigenazione in acquacoltura
        • Trattamento acqua di alimentazione delle caldaie
      • Arricchimento di ossigeno
        • Incenerimento delle acque reflue
        • Reazioni gas/liquido
        • Ossigenazione in acquacoltura
        • Biotecnologia
  • Prodotti
      • Installazioni
        • CIRRUS® VEC
        • CUMULUS® FTC
        • Rampe del gas
      • Raccorderie & Sistemi di approvvigionamento
        • Applicazioni per gas industriali & Acetilene
        • Gas purissimi, Gas speciali & Miscele di gas speciali
      • Palloncini e gas per palloncini
        • Contenuto della bombola di gas per palloncini
        • Sicurezza gas per palloncini
        • Trasporto gas per palloncini
      • Gas e sostanze chimiche per l'elettronica
      • Valvola per bombole EVOS™ Ci
        • Highlight
        • Caratteristiche principali
        • FAQs
      • Gas e miscele di gas
      • GENIE®
      • Elio
      • Servizi industriali
      • Fluidi criogenici
      • Contenitori criogenici
        • Per la vostra sicurezza
        • Riempimento sul posto, attraverso il nostro servizio
        • Contenitori pressurizzati, contenitori non pressurizzati e vasi Dewar
        • Contenitori per la conservazione
        • Congelatori (computer-controlled freezers / slow rate freezing)
        • Sistemi di condutture
        • Accessori
      • Gas alimentari
        • Centro tecnico-applicativo (ATZ)
        • Bombole e gas liquidi
        • Controllo qualità e tracciabilità
        • Servizi per gas alimentari
      • Modalità di fornitura
        • Forniture di gas liquido
        • Bombole di gas
        • Impianti HyCO
        • Impianti di frazionamento dell'aria
        • Tubazioni & Tonnellaggio
        • Fornitura in autocisterna & cisterne
        • ECOVAR® Produzione on site
      • Gas medicali
      • MOBI® – bombola portatile da 300 bar
      • Gas farmaceutici VERISEQ®
        • Liofilizzazione – VERISEQ® Nucleation
      • Gas speciali
        • Rubinetterie & Sistemi di approvvigionamento per gas speciali
        • Gas in piccoli contenitori
        • Miscele di gas e gas di controllo
        • Generatori di gas
        • Il sistema HiQ®
        • Gas puri
      • ICEBITZZZ™ Ghiaccio secco
        • Nebbia con il ghiaccio secco
        • Ordine & Punti vendita
        • Forme di fornitura
        • Consegna Conservazione e Sicurezza
        • Acquisto di ghiaccio secco
        • Imballaggi e accessori
        • Spedizione con DHL
      • Hardware-Cataloghi
  • Servizi
      • Administration & Controlling
        • e-fattura
        • Fatture per e-mail
        • Modulo di ordinazione online
        • Gestione del gas
      • Know-how tecnico-applicativo
        • Tecnica d'applicazione
        • Corsi di saldatura
        • Servizi industriali
        • Consulenza tecnico-applicativa
        • Sperimentazione
      • Qualità & Sicurezza
        • Certificati e analisi
      • Approvvigionamento
        • SECCURA® Bulk Management
        • SECCURA® Cylinder Management
        • Forniture di gas liquido & Consegne di emergenza al di fuori degli orari di lavoro
        • Rapporto di misurazione digitale
  • Sicurezza & Qualità
      • Il nostro impegno per l'SHEQ
        • Direttive, certificazioni & standard
        • Sistemi di gestione SHEQ
      • Salute & Sicurezza
        • Sicurezza degli impianti
        • Programma per la salute e la sicurezza
        • Sicurezza delle bombole di gas
        • Campagne di sicurezza
        • Manipolazione dei gas criogenici
      • Servizi per la sicurezza
      • Glossario sulla sicurezza
      • Documenti di sicurezza
        • Schede tecniche di sicurezza e di prodotto
        • Avvisi di sicurezza
        • Istruzioni per il trasporto
        • Documenti per il trasporto
      • Rischi correlati ai gas
        • Gas infiammabili
        • Gas inerti
        • Ossigeno
      • Gestione qualità
        • Certificazione
        • Il sistema HiQ®
        • Tracciabilità
      • Protezione dell’ambiente
      • Collaboratori di aziende esterne & Visitatori
  • Contatto
      • Localizzazioni
      • Ordini
      • Emergenze
        • Forniture di prodotti liquidi & Chiamata di soccorso
      • Domande frequenti
  • News & Media
      • News
      • Strumenti online
        • Convertitore gas di PanGas
        • Localizzazioni
        • Strumento di ricerca del gas per saldatura
      • Schede tecniche di sicurezza e di prodotto
      • Avvisi di sicurezza
      • Hardware-Cataloghi
      • Downloads
      • Video
  • Carriera
      • PanGas come datore di lavoro
        • Cultura aziendale
        • Che cosa offriamo
      • Per i più esperti
      • Per le nuove leve
        • Programma per European Graduate
        • Assunzione diretta dopo l'università
      • Scolari e diplomati delle scuole
        • Il tirocinio in PanGas
        • Formazione professionale
        • Stage
      • Posti a concorso
  •  
  • Language
    • Italiano
    • Deutsch
    • Français
  • Linde nel mondo
  • The Linde Group
  • L´Azienda
  • Glossario
  • Applicazioni
  • Atmosfera controllata & modificata
  • Confezionamento in atmosfera modificata (MAP)
Salad packed in MAPAX modified atmosphere packaging.

The picture is part of the global product campaign. Titel: Product Campaign Food MAPAX 

Please go to Marketing Smart Templates in case you want to adapt the global campaign.

Confezionamento in atmosfera modificata (MAP) Estensione della durata di conservazione – in modo naturale

I produttori di alimenti cercano sempre nuovi metodi per estendere la durata di conservazione dei prodotti, senza alterarne le proprietà fisiche o chimiche degli alimenti e senza aggiungere ingredienti non naturali. Il confezionamento in atmosfera modificata (MAP – «Modified Atmosphere Packaging») rappresenta il modo ideale per conseguire questo obiettivo. Si tratta di un metodo naturale che sta avendo una notevole diffusione in tutto il mondo. In molti casi può anche integrare i metodi alternativi per la conservazione degli alimenti.

Noi abbiamo sviluppato una linea di soluzioni di confezionamento specifiche per applicazioni, identificata dal nostro marchio MAPAX®. Grazie alla concentrazione del nostro ampio know how nei settori della scienza alimentare, delle miscele di gas e dell'imballaggio, il metodo MAPAX® estende la durata di conservazione in modo naturale.

Con MAPAX® è possibile:

  • Aumentare le proprie vendite rispondendo alla domanda crescente di prodotti freschi e conservati naturalmente

  • Estendere la durata di conservazione senza agenti chimici o surgelazione

  • Prolungare la durata di conservazione nella catena di distribuzione di vari giorni o persino settimane

  • Mantenere integri il gusto, la consistenza e l'aspetto

  • Aumentare l'efficienza di produzione e distribuzione tagliando i costi

Successo frutto della partnership

Noi lavoriamo a stretto contatto con istituti di ricerca alimentare in molti paesi e vantiamo numerosi clienti nel settore della trasformazione di prodotti alimentari in tutto il mondo. Inoltre ci avvaliamo del contributo di fornitori di materiali e macchine da imballaggio per creare l'atmosfera migliore per qualsiasi applicazione specifica. Il risultato finale dipende da una molteplicità di fattori: gli alimenti interessati e le relative proprietà, l'attività microbica, i requisiti di igiene, il tempo intercorrente prima del confezionamento, la temperatura, la permeabilità e altre caratteristiche del materiale di imballaggio, il volume di gas libero nella confezione e il livello di ossigeno residuo.

Per citare alcuni esempi, nel caso dei prodotti a basso contenuto di grassi con elevato tenore di umidità, l'applicazione MAP punta essenzialmente ad inibire la crescita dei microorganismi. Per i prodotti a elevato contenuto di grassi e scarsa attività idrica, la protezione dall'ossidazione costituisce l'obiettivo principale.

Soluzioni su misura

Noi offriamo una serie di soluzioni MAPAX® dedicate alle necessità dei settori riportati di seguito:

  • Prodotti lattiero-caseari 

  • Prodotti alimentari secchi & Prodotti da forno

  • Pesce & Frutti di mare

  • Frutta & Verdura

  • Carni

  • Cibi pronti & Catering

MAPAX® – confezionamento in atmosfera modificata

Il MAP è un metodo naturale per prolungare la scadenza di un prodotto che acquisisce una sempre maggiore importanza a livello internazionale, frequentemente integrato anche con altri metodi. La scelta della miscela di gas idonea per una confezione in atmosfera modificata conserva l'elevata qualità di prodotto, mantenendo il gusto, la consistenza e l'aspetto originari dell'alimento. L'atmosfera di gas deve essere scelta considerando l'alimento e le sue proprietà. Nei prodotti a basso contenuto di grasso e ad elevato contenuto di umidità si tratta soprattutto di inibire la crescita di microrganismi. Se si tratta invece di un prodotto con un elevato contenuto di grassi e una bassa attività idrica, l'obiettivo principale è la protezione dall'ossidazione. Le miscele di gas MAP sono normalmente costituite da naturali gas atmosferici: Anidride carbonica (CO2), azoto (N2) e ossigeno (O2). Ognuno di questi gas ha le sue proprietà specifiche che influiscono sull'interazione con gli alimenti. I suddetti gas vengono usati sotto forma di miscele pronte o singolarmente.

L'anidride carbonica inibisce l'attività microbica

L'anidride carbonica è il più importante dei gas nel campo della tecnologia MAP. La maggior parte dei microrganismi come le muffe e i batteri aerobici più frequenti sono fortemente influenzati dall'anidride carbonica. L'azione inibitoria di quest'atmosfera di gas sulla crescita dei microrganismi anaerobici invece è scarsa. L'anidride carbonica inibisce l'attività microbica sciogliendosi efficacemente nella fase liquida e grassa dei prodotti alimentari e abbassandone il pH. Penetrando le membrane biologiche, ne modifica la permeabilità e la funzione.

Azoto – inerte e stabilizzante

L'azoto è un gas inerte. Nel confezionamento serve innanzitutto ad eliminare l'ossigeno impedendo in questo modo l'ossidazione. Grazie alla sua scarsa solubilità in acqua, l'azoto contribuisce anche a evitare il cedimento delle confezioni, sostenendone il volume interno.

Il livello di ossigeno dovrebbe essere il più basso possibile

La confezione della maggior parte dei prodotti alimentari deve contenere la minor quantità possibile di ossigeno, onde ridurre la crescita dei microrganismi aerobici e il grado di ossidazione. Ma esistono delle eccezioni. L'ossigeno contribuisce a conservare la forma ossidata della mioglobina che conferisce alla carne il suo colore rosso. I prodotti alimentari di origine vegetale hanno bisogno di ossigeno per la respirazione cellulare.

Per maggiori informazioni:
  • Atmobox
  • MAPAX® LD
Download:
La combinazione ottimale per la freschezza. MAPAX® prolunga naturalmente la conservabilità. (8 Pagine)(PDF 478.0 KB) La combinazione ottimale per la freschezza. MAPAX® prolunga naturalmente la conservabilità. (56 Pagine, in tedesco):(PDF 3.0 MB)

 

We're sorry. It's not possible to view this content on a mobile.
However, you can continue your journey in the following ways Open original content in new window or send link via email
    • YouTube
    • LinkedIn
    • XING
    • Termini di utilizzo
    • CGF
    • Nota legale
    • Protezione dei dati
  • © PanGas AG 2019