Marcatura e incisione con il raggio laser
La marcatura e l'incisione con il raggio laser sono molto diffuse, p. es. per indicare le dati di scadenza, per i codici a barre e le descrizioni del prodotto. Il laser permette anche di modificare la superficie o alcune zone di un pezzo mediante rifusione, asportazione o ossidazione.
Foratura con il raggio laser
La foratura con il raggio laser permette di apportare minuscoli fori in ogni materiale ed è usata ad esempio nell'industria aeronautica ed aerospaziale o nella produzione di turbine. Un raggio laser ben focalizzato di alta qualità viene utilizzato per asportare il materiale a strati, impulso per impulso, fino alla realizzazione di un foro di precisione. A questo scopo di norma vengono utilizzati laser ad impulsi che offrono potenze di picco molto elevate per ogni impulso.
Finitura superficiale con il raggio laser
La finitura superficiale con il raggio laser comprende una serie di applicazioni, quali la tempra per trasformazione, procedure termomeccaniche, la rifusione, la smaltatura, la produzione di leghe, la dispersione o il rivestimento.
La finitura superficiale con il raggio laser offre alcuni vantaggi specifici rispetto alle procedure alternative quali l'alterazione termica minima del pezzo, la delimitazione precisa della zona trattata, la bassa quota di errori, l'eccellente adesione del rivestimento e un controllo semplificato del processo.