

Procedure
Soprattutto per questa ragione sono molte le procedure usate per il taglio, la saldatura e i trattamenti superficiali. Diversi materiali vengono tagliati con la tecnica del taglio alla fiamma, con il taglio al plasma o laser, in funzione del tipo di materiale e della preparazione richiesta del cordone di saldatura. Per l'accoppiamento di componenti vengono usate le tecniche all'arco TIG/WIG, MIG, MAG e la saldatura al plasma. Con l'equipaggiamento idoneo e l'abilità necessaria, le elevate velocità di saldatura e le capacità di fusione nella saldatura MAG riducono i costi di produzione. A seconda del tipo di materiale e della qualità del cordone di saldatura, l'accoppiamento di metalli dello stesso genere può essere effettuato con la tecnica autogena, la saldatura a gas. La saldobrasatura/brasatura alla fiamma viene utilizzata per l'accoppiamento di metalli di genere diverso e di metalli non ferrosi, la tecnica della saldatura laser invece per applicazioni speciali quando lo spessore del materiale è ridotto ed è richiesta una qualità elevata.
Le deformazioni e le imbarcature sono un problema centrale ad esempio nella produzione di costruzioni sottoposte a sollecitazioni di trazione. Le grandi pareti laterali vengono collegate fra di loro mediante saldatura. L'impatto termico del processo di saldatura può dare luogo a deformazioni e imbarcature. La tecnica autogena del raddrizzamento alla fiamma è un metodo particolarmente efficace per rimuovere queste deformazioni. Se la procedura viene eseguita con esperienza e con l'equipaggiamento idoneo, il raddrizzamento della deformazione può consentire notevoli risparmi rispetto alla nuova costruzione del componente.
La scriccatura, un'altra tecnica autogena, viene usata per l'eliminazione dei difetti dei cordoni di saldatura prima della saldatura di riparazione. La pulizia alla fiamma/il decapaggio alla fiamma invece riguardano la sola superficie e sono impiegati per l'asportazione di strati indesiderati quali ruggine, colore o grasso su ampie porzioni di superficie.