

L'alluminio viene raffinato per rimuovere l'idrogeno, le inclusioni non metalliche e tracce di altri elementi indesiderati. La raffinazione avviene di norma dopo l'aggiunta dei componenti di lega. In alcuni casi il bagno di fusione viene anche pretrattato prima di legarlo.
Raffinazione – Procedura
La procedura di raffinazione più usata è l'iniezione di gas. Questa procedura prevede l'iniezione di un gas attraverso una o più pietre porose o ugelli nel fondo o nelle pareti tramite lance (con o senza terminali porosi) o tramite rotori (i cosiddetti «impeller»). I gas usati sono l'azoto, l'argon e il cloro insieme a miscele di questi gas.