

Le acque reflue alcaline dei cantieri sono il risultato delle gettate di calcestruzzo, dei lavori di ristrutturazione di opere in cemento armato o dei lavori di pulizia, del dilavamento delle acque di infiltrazione da drenaggi o dello scarico delle acque piovane dalle opere in calcestruzzo. Queste acque reflue dei cantieri possono addirittura avere un forte tasso di alcalinità. Prima dell'immissione nei corpi idrici, queste acque devono essere neutralizzate anche se dopo il trattamento nel bacino di sedimentazione non sono considerate contaminate.
Accanto ai tipici gas, nei cantieri (ossigeno & acetilene) si è diffusa la CO2 (anidride carbonica) per la neutralizzazione delle acque reflue alcaline dei cantieri e il suo uso viene raccomandato dalla SIA 431 per la neutralizzazione. Disciolta nell'acqua, l'anidride carbonica funge da acido carbonico. Per il trattamento delle acque reflue, la CO2 presenta numerosi vantaggi rispetto agli acidi minerali. Essa impedisce ad esempio l'aumento della concentrazione di sali nelle acque reflue, quali cloruri, solfati, ecc. L'uso di anidride carbonica è inoltre molto più sicuro della gestione degli acidi aggressivi e i problemi di corrosione sono essenzialmente esclusi.
Accanto alla consulenza rapida e competente, PanGas offre la tecnica impiantistica e l'approvvigionamento di gas appropriati – non solo per il trattamento delle acque reflue e per la neutralizzazione delle acque reflue dei cantieri. In funzione delle esigenze dei clienti, l'installazione e la manutenzione possono avvenire entro brevissimo tempo.
Prestazioni degli impianti di neutralizzazione
Gli impianti di neutralizzazione SOLVOCARB® di PanGas sono comprovati impianti di elevato livello tecnico che si adattano a una vasta gamma di applicazioni. La seguente tabella mette a confronto i diversi ambiti di applicazione e le opzioni disponibili per gli impianti di neutralizzazione:
Compact- Comfort |
Mobil | Mini ME | Mini MD | Combi | |
Prestazione impianto in m³/h (da pH 12 a pH 7,5) | < 30* | < 2 | < 30* | < 100* | < 100 |
Dosaggio automatico di CO2 | × | × | × | × | × |
Trattamento continuo delle acque | × | × | × | × | × |
Vasca di sedimentazione integrata | × | ||||
Vasca di neutralizzazione integrata | × | × | |||
Misurazione del pH | × | × | × | × | × |
Container per bombole e sistema tecnico dell’impianto | × | × | × | ||
Commutazione automatica del gas | × | × | |||
Controllo finale del pH |
option | option | × | ||
Allarme via SMS per valore pH e commutazione del gas | option | option | |||
Ordinazione automatica del gas | option | option |
*la prestazione dell'impianto di neutralizzazione dipende dal volume della vasca di neutralizzazione e della conduttura di gasaggio