

Le proprietà di un gas tecnico ne stabiliscono la modalità di fornitura al cliente.
Gas quali l'ossigeno, l'azoto, l'argon, l'idrogeno e l'elio possono essere facilmente imbottigliati in bombole compressi a pressioni fino a 300 bar.
Queste bombole sono costruite con materiali in grado di resistere a simili pressioni. Le bombole sono tradizionalmente prodotte in acciaio o alluminio ad alta resistenza, ma oggi sono disponibili anche moderne bombole di materiale composito.
Molti gas combustibili sono liquidi a temperatura ambiente e vengono stoccati a basse pressioni all'interno di bombole in acciaio a parete sottile o di materiale composito.
A causa delle sue proprietà, l'acetilene deve essere stoccato in bombole contenenti una «massa porosa» all'interno della quale il gas viene mantenuto in un solvente veicolante.
Queste bombole sono disponibili in varie dimensioni, normalmente definite in funzione della loro capienza in termini di volume d'acqua. La dimensione più adeguata alle vostre esigenze dipenderà da una serie di fattori, tra cui il consumo e la portata di gas. Siete pregati di contattare il nostro Contact Center per esaminare le opzioni disponibili.
Ogni bombola è dotata di una valvola con caratteristiche specifiche corrispondenti al tipo di gas contenuto e alla pressione di riempimento.
La filettatura della connessione di uscita del gas è stabilita dagli standard internazionali al fine di garantire la connessione dei soli regolatori compatibili con questi requisiti.
PanGas ha sviluppato anche la serie di valvole e regolatori integrati LISYTEC®. Per verificarne la disponibilità nel proprio paese, contattare la sede locale.
Per applicazioni che richiedono capacità maggiori, PanGas offre anche «pacchi bombole», ovvero un gruppo costituito da più bombole collegate insieme e collocate all’interno di appositi pallet.
Bombole di gas – Forme di approvvigionamento
I gas e le miscele di PanGas vengono forniti in confezioni idonee per l'uso specifico e vanno dalla bomboletta PanGas minican® con 1 litro di volume fino al pacco di 16 bombole con tubi di raccordo fissi, dalla bombola singola fino al trailer (per acetilene e idrogeno), proprio come è richiesto dalle diverse applicazioni pratiche.
Grazie al moderno parco bombole continuamente rinnovato e comprendente più di 400.000 unità, PanGas garantisce la massima sicurezza di approvvigionamento con percorsi sempre brevi.
Programma di fornitura gas
Gas di protezione per saldatura:
Argon, anidride carbonica, elio, CORGON®, CRONIGON®, VARIGON® e MISON®, forming gas
Gas per la tecnologia laser:
Ossigeno, azoto, argon, anidride carbonica, elio e LASERMIX®
Gas per la tecnica autogena:
Acetilene, etene e ossigeno
Gas per la tecnologia plasma:
Miscele di argon/idrogeno, ossigeno, azoto, metano
Gas per la tecnologia alimentare:
Gas medicali:
Gas speciali:
Gas liquido:
Propano
Colore di identificazione delle bombole di gas
La nuova EN 1089 Parte 3 prevede l'identificazione a colore in corrispondenza della spalla della bombola. Per ogni tipo di gas sotto «identificazione» è riportato il colore presente sulla spalla della bombola. Poiché la norma prevede un periodo di transizione, attualmente possono ancora essere in circolazione le bombole con i vecchi colori di identificazione.